Dopo la laurea quinquennale in psicologia con indirizzo clinico e di comunità svolge l'abilitazione cantonale al libero esercizio come psicologo e psicoterapeuta, la specializzazione quadriennale in psicoterapia psicoanalitica (titolo di specializzazione FSP) e la specializzazione in psicologia del traffico (titolo di specializzazione FSP).
Psicologo e psicoterapeuta, membro della Federazione svizzera degli psicologi (FSP) e già vicepresidente dell\'Associazione ticinese degli psicologi (ATP), ha esercitato la professione in studio dal 2000 al 2018. Ha diretto per 14 anni i Servizi ambulatoriali per tossicodipendenti (prima Antenna Alice poi INGRADO sostanze) coordinando equipe multidisciplinari e partecipando all\'introduzione di progetti innovativi nel territorio (bassa soglia, attività di prossimità , centri di competenza...). Dal 2000 attivo in ¾«¶«Ó°Òµ dove oggi è Professore responsabile dell\'Unità di psicologia applicata.
Si occupa di disagio psichico, psicologia applicata e psicopatologia tra formazione base, formazione continua e ricerca. Sviluppa da anni corsi sulla narrazione, sulla biografia come pure moduli sulla tragedia greca inseriti nei percorsi di salute mentale della ¾«¶«Ó°Òµ tramite attività teatrali in collaborazione con il Conservatorio della Svizzera italiana, la Socioterapia dell’Organizzazione sociopsichiatrica cantonale del Canton Ticino e il Club ’74 che raccoglie pazienti ed ex pazienti con percorsi psichiatrici.
Ad oggi sono stati messi in scena 12 spettacoli teatrali, 2 site-specific performance e rappresentate 11 edizioni di Passioni e follia dove studentesse e studenti del modulo di Salute mentale, di cui è responsabile, sono accompagnate/i a rielaborare e mettere in scena differenti tragedie greche.