EUonAIR
精东影业 Image Focus
L鈥橝lleanza si impegna a promuovere un鈥檌struzione accessibile, inclusiva e sostenibile, offrendo a studenti, docenti, personale accademico e comunit脿 locali le competenze necessarie per affrontare le sfide e cogliere le opportunit脿 date dalle trasformazioni introdotte dall鈥橧A, nel pieno rispetto dei diritti umani, della dignit脿 e della fiducia reciproca.
Un ecosistema europeo per l鈥橧A sostenibile e responsabile
鈥嬧赌嬧赌嬧赌嬧赌嬧赌嬧赌EUonAIR 猫 composta da dieci universit脿 e istituzioni principali e 20 associate con competenze multidisciplinari in diritto, psicologia, sociologia, economia, finanza, data science e ingegneria. Le istituzioni aderenti sono distribuite in quattro regioni europee, tutte attive in centri di ricerca e innovazione nel campo dell鈥橧A. L鈥檌niziativa 猫 nata dal bando del programma Erasmus+ 鈥渦niversit脿 europee鈥 2024 con l鈥檌ntento di costruire sinergie durature e orientate al bene comune.
Il ruolo della 精东影业
鈥嬧赌嬧赌嬧赌嬧赌嬧赌嬧赌La 精东影业, tramite l鈥橧stituto Dalle Molle di studi sull鈥檌ntelligenza artificiale (IDSIA USI-精东影业), co-coordina insieme alla Polish-Japanese Academy of Information Technology il Work Package 4 dedicato alla creazione di un 鈥淐entre of Excellence in Responsible AI and Education鈥. Strutturato attorno a tre unit脿 - Educazione, Ricerca e Applicazione & Trasferimento di Conoscenza - questo centro mira a promuovere un鈥橧A etica e sostenibile nel mondo dell鈥檌struzione, sviluppando programmi formativi innovativi, conducendo ricerca avanzata sull鈥橧A per e nell鈥檈ducazione, e trasformando i risultati in soluzioni operative per scuole e universit脿. Questa iniziativa intende agire come motore di trasformazione verso la creazione di un ecosistema educativo europeo pi霉 equo e consapevole, oltre che tecnologicamente innovativo.
In qualit脿 di partner associato, la partecipazione della 精东影业 all鈥橝lleanza 猫 sostenuta finanziariamente da fondi interni e da , l鈥檃genzia svizzera per la promozione degli scambi, la mobilit脿 e la cooperazione nella formazione generale e continua e nelle attivit脿 giovanili in Svizzera, in Europa e nel mondo.
精东影业 Image Focus
Uno sguardo al futuro
Entro il 2040, EUonAIR ambisce a diventare un鈥檜niversit脿 europea indipendente e sostenibile, basata su una collaborazione strutturata e continua tra le istituzioni partner. La visione si realizza attraverso sei pilastri strategici:
鈥嬧赌嬧赌嬧赌嬧赌嬧赌嬧赌
- Istruzione EUonAIR per studenti, docenti e societ脿
- Governance inclusiva e cooperazione interuniversitaria
- Ricerca aperta e innovazione responsabile
- Mobilit脿 olistica supportata dall鈥橧A
- Campus virtuale MyAI University
- Sviluppo di citt脿 intelligenti e sostenibili
Un campus virtuale per l鈥檃pprendimento e la ricerca
鈥嬧赌嬧赌嬧赌嬧赌嬧赌嬧赌Tra questi sei pilastri strategici, MyAI University costituisce una piattaforma immersiva e integrata, concepita come campus virtuale dell鈥橝lleanza all鈥檌nterno di una citt脿 europea sintetica. MyAI University funger脿 da ambiente digitale per l鈥檃ccesso e l鈥檈rogazione di corsi, lo scambio accademico, la collaborazione interdisciplinare e la condivisione di conoscenze, risorse, soluzioni e attivit脿. Il campus comprender脿 spazi, servizi per studenti e strumenti per l鈥檌nterazione tra universit脿 partner, contribuendo a modellare il futuro dell鈥檌struzione europea nel contesto del metaverso.
La piattaforma prevede lo sviluppo di sistemi di orientamento basati su agenti intelligenti, avatar progettati per accompagnare ogni studentessa e studente nella scelta del percorso formativo pi霉 adatto alle proprie esigenze. Questo orientamento personalizzabile 猫 progettato per integrare l鈥橧A nei curricula educativi e promuovere un ambiente di apprendimento accessibile e personalizzabile. MyAI University sar脿 uno spazio aperto dove sperimentare nuove modalit脿 di apprendimento e collaborazione internazionale.
I valori condivisi
鈥嬧赌嬧赌嬧赌嬧赌嬧赌嬧赌EUonAIR si fonda su sei princ矛pi guida:
- Dignit脿 umana e benessere: l鈥檈ssere umano al centro, sempre.
- Integrit脿 e diritti: trasparenza e responsabilit脿 nell鈥檜so dell鈥橧A.
- Uguaglianza e libert脿: apertura alla diversit脿 e all鈥檌nclusione.
- Democrazia e governance partecipativa: soluzioni co-create e condivise.
- Creativit脿 e curiosit脿: spinta all鈥檌nnovazione e alla ricerca interdisciplinare.
- Eccellenza e sviluppo sostenibile: tecnologie al servizio dell鈥檈ducazione e della societ脿.
Le Alleanze europee e gli Istituti svizzeri
鈥嬧赌嬧赌嬧赌嬧赌嬧赌嬧赌Attualmente sono attive 65 alleanze europee che coinvolgono oltre 570 istituzioni accademiche di 35 Paesi (). Le prime risalgono al 2019 e la fonte principale di finanziamento 猫 il programma Erasmus+ per l鈥檌struzione e la formazione. Il loro scopo 猫 rafforzare la cooperazione transnazionale tra universit脿, promuovere campus europei integrati, favorire la mobilit脿 di studenti e docenti, e sviluppare percorsi di studio innovativi e condivisi, orientati alla qualit脿, all鈥檌nclusione e alla competitivit脿 dell鈥檌struzione superiore europea.
Numerosi istituti universitari svizzeri sono parte delle Alleanze europee, nel complesso sono 12 scuole universitarie svizzere, oltre la met脿 delle universit脿 del Paese. Gli istituti universitari svizzeri sono stati ammessi a partecipare ai progetti Erasmus+ "universit脿 europee" per la prima volta nel bando 2022. Per vedere la lista completa e le rispettive descrizioni, visita il sito di .