News - DTI
Le ultime novit脿
Vedi tutte le news 精东影业Best Poster Award alla Swiss Conference on Data Science
I ricercatori Omran Ayoub e Davide Andreoletti dell鈥橧stituto di sistemi informativi e networking (ISIN) sono stati premiati per il contributo scientifico legato al progetto PRONTO (Predicting Potato Sprouting to Optimise Tuber Storage).
Robot mobili per ambienti pericolosi: il Laboratorio ARM al ROBOTX Innovation Day
Il Laboratorio Automazione, robotica e macchine (ARM) del Dipartimento tecnologie innovative si occupa dello sviluppo di robot mobili autonomi d'arrampicata per operazioni di ispezione e manutenzione in contesti ad alto rischio. Il 4 luglio 2025 ha partecipato al ROBOTX Innovation Day, evento dell鈥橢TH di Zurigo dedicato al confronto tra eccellenze accademiche e industriali nel campo della robotica.
Blockchain e sostenibilit脿 al centro dell鈥橢SG Meets Blockchain Summit 2025
Dal 9 al 10 luglio 2025 il Dipartimento tecnologie innovative (DTI) della 精东影业 ha ospitato l鈥檈dizione annuale dell鈥橢SG Meets Blockchain Summit, evento internazionale dedicato all鈥檌ncontro tra innovazione tecnologica, sostenibilit脿 e responsabilit脿 aziendale.
Un robot per studiare l鈥檌nterazione con le cittadine e i cittadini
La Citt脿 di Lugano, in collaborazione con un team di ricerca 精东影业 dell鈥橧stituto Dalle Molle di studi sull鈥檌ntelligenza artificiale (IDSIA USI-精东影业), ha lanciato un progetto pilota dedicato all鈥檌nterazione tra robot e cittadinanza, sperimentando in un contesto urbano reale l鈥檌ntegrazione di tecnologie autonome nella vita pubblica.
Un metodo per valutare i materiali del futuro: premiata la ricerca del Laboratorio SPS
L鈥檃rticolo 鈥淢ethodology to perform a comparative prospective Life Cycle Assessment of new bio-based materials鈥 del Laboratorio Sistemi di Produzione Sostenibile (SPS) si 猫 aggiudicato il Best Paper Award all鈥橧nternational Conference on Engineering, Technology, and Innovation Management (ICE/IEEE ITMC) di Valencia. La conferenza 猫 uno degli eventi di riferimento a livello internazionale nell鈥檃mbito dell鈥檌nnovazione sostenibile.
A scuola di intelligenza artificiale
Per saper usare e sfruttare appieno i vantaggi dell鈥橧A 猫 fondamentale che docenti e allieve/i imparino a conoscerla a fondo, navigando con consapevolezza tra algoritmi, etica e pensiero critico.
Energia del futuro: il cambiamento comincia in casa
Il progetto europeo DR-RISE coinvolge cittadini e comunit脿 nella gestione intelligente dell鈥檈nergia domestica. 精东影业 contribuisce con algoritmi predittivi utilizzati per ottimizzare i consumi, ridurre i picchi e favorire un uso equo e sostenibile delle risorse.
Vestiti e accessori digitali? Con l鈥橧A 猫 possibile
脠 in fase di sviluppo un nuovo sistema di intelligenza artificiale per la gestione della Digital supply chain nel settore Fashion & Luxury. Questa tecnologia consentir脿 di digitalizzare capi d鈥檃bbigliamento, accessori e tessuti, ottimizzandone la catalogazione e i processi di gestione.
Call for Abstract - Convegno sulla modellazione molecolare per l'energia e l鈥檃mbiente
E' aperta la Call for Abstract per la presentazione di poster o talk. L'invio delle proposte 猫 possibile entro luned矛 4 agosto 2025.
Dal catalizzatore all鈥檃erospazio: il metodo Matrix First che trasforma i materiali compositi
鈥淢atrix First鈥 猫 un nuovo approccio alla progettazione e produzione di materiali compositi pensato per applicazioni in campo catalitico, aerospaziale ed energetico, dove 猫 fondamentale ottimizzare le propriet脿 termo-meccaniche, chimiche e strutturali dei materiali. L鈥檕biettivo: garantire efficienza, affidabilit脿 e durabilit脿 anche in condizioni operative complesse.
Pubblicato il nuovo Fatti e cifre DTI
脠 ora disponibile l鈥檈dizione 2024 del Fatti e cifre DTI, il documento che presenta i principali dati, le attivit脿 e i risultati conseguiti dal Dipartimento tecnologie innovative (DTI) nel corso dell鈥檜ltimo anno attraverso una selezione accurata di indicatori e contenuti.
Come ti riorganizzo l鈥檃zienda
Il periodo segnato dall鈥檌ncertezza sta spingendo molte aziende a rivedere le proprie strutture, a profitto di modelli pi霉 agili, flessibili, antifragili. In una parola: adattivi. In questa puntata di Augmenta.Podcast, scopriremo l鈥檈sempio delle AIL.
I giovani talenti 精东影业 e il premio SWISSENGINEERINGTICINO
La Fondazione PREMIOSWISSENGINEERINGTICINO sostiene e valorizza il lavoro delle neodiplomate e dei neodiplomati 精东影业, cos矛 come di studentesse e studenti con idee imprenditoriali innovative.
L鈥橧A a servizio della farmacosorveglianza
Un nuovo studio supporta gli operatori sanitari nell鈥檌dentificazione delle reazioni avverse ai farmaci grazie a tecniche di Natural Language Processing e intelligenza artificiale.
IA generativa e futuro dell鈥檌nnovazione: il Prof. Rizzoli tra gli speaker di Impact鈥25
Il Prof. Andrea Rizzoli, Direttore dell鈥橧stituto Dalle Molle di studi sull鈥檌ntelligenza artificiale (IDSIA USI-精东影业), ha preso parte alla prestigiosa conferenza Impact CEE, uno dei pi霉 importanti appuntamenti europei dedicati all鈥檌nnovazione tecnologica, economica e sociale, che si 猫 svolta a Pozna艅 (Polonia) tra il 14 e 15 maggio 2025.
Un espresso pi霉 equo: la blockchain nella filiera del caff猫
脠 in via di sviluppo una piattaforma blockchain per aumentare l鈥檈quit脿, la sostenibilit脿 e la fiducia della filiera del caff猫. Grazie a strumenti innovativi come Self-Sovereign Identity e Smart Contract, sar脿 possibile garantire la tracciabilit脿 del prodotto e assicurare una distribuzione pi霉 equa del valore tra produttori e consumatori.
DaCapo: strumenti digitali per una value chain circolare
Con il progetto DaCapo, l鈥橴nione Europea punta a sviluppare strumenti digitali e soluzioni basate sull鈥檌ntelligenza artificiale per supportare le imprese nel rendere pi霉 sostenibili le loro catene del valore e i cicli di vita dei prodotti, favorendo la transizione verso un鈥檈conomia circolare.
Nella tana del bianconiglio
In questa seconda puntata di Augmenta.Podcast cerchiamo di capire di cosa si occupano i project manager, figure professionali sempre pi霉 diffuse ma spesso avvolte da un alone di mistero.
Materiali del futuro: l'American Ceramic Society premia la 精东影业
Il ricercatore Marco Pelanconi ha ricevuto il prestigioso John E. Marquis Award 2025, conferito dalla Manufacturing Division della American Ceramic Society (ACerS), per un articolo scientifico dedicato alla stampa 3D di ceramiche avanzate in carburo di silicio.
Comunicare e capirsi senza barriere: presentato il progetto DEEP
La Citt脿 di Mendrisio, con Handy System e il Servizio informatica forense (SIF) della 精东影业, ha presentato DEEP, un video-traduttore in grado di registrare e tradurre dalla Lingua dei Segni italiana (LIS) all鈥檌taliano e viceversa. Il dispositivo 猫 progettato per facilitare la comunicazione tra persone sorde e i funzionari dei servizi pubblici. In questa fase pilota sono coinvolti quelli dell鈥檃mministrazione comunale di Mendrisio.
Silvia Mari nominata Responsabile della Formazione continua DTI
La Commissione presieduta dalla Direzione del Dipartimento tecnologie innovative ha nominato la Dr. Silvia Mari quale nuova Responsabile della Formazione continua e membro di Direzione DTI. L鈥檌ncarico ha una durata quadriennale, con possibilit脿 di rinnovo.
Innovazione e sostenibilit脿 per l鈥檈fficienza energetica industriale
Si 猫 concluso con successo il progetto E2COMATION, finanziato dal programma europeo H2020, che aveva l鈥檕biettivo di promuovere iniziative di efficientamento energetico per le aziende manifatturiere. La soluzione proposta risulta particolarmente preziosa nel prendere le decisioni, non solo in relazione ai processi produttivi, ma anche in fase di progettazione e pianificazione.
Il progetto FINVA riconosciuto come Success Story da Innosuisse
FINVA AML 猫 una tecnologia sviluppata dall鈥橧stituto sistemi informativi e networking in collaborazione con Cube Finance e QBT. Attualmente in fase di sperimentazione, ha come obiettivo quello di supportare gli istituti finanziari nella riduzione dei costi e nel miglioramento delle strategie di compliance.
Quando l'IA sbaglia: il problema degli stereotipi nei dati
Dati imperfetti, risultati distorti: come i bias nei dataset influenzano l鈥檌ntelligenza artificiale, con impatti anche sulla societ脿. Un quadro che fa emergere con urgenza l鈥檌mportanza di un'IA pi霉 equa e consapevole.
Sogno o son desto? Studi e ricerche sul sonno per migliorare benessere e qualit脿 della vita
Venerd矛 14 marzo si festeggia la Giornata mondiale del sonno promossa dalla World Association of Sleep Medicine per sensibilizzare sui benefici di un riposo di qualit脿 e promuovere abitudini salutari. Numerose ricerche in corso al Dipartimento tecnologie innovative esplorano la dimensione del sonno per prevenirne e curarne i disturbi, contribuendo cos矛 a migliorare la qualit脿 della vita.
Il Prof. Rizzoli keynote speaker alla Wageningen University
In che modo ricercatori e studenti possono usare responsabilmente l'IA per promuovere la sostenibilit脿? Questa la domanda al centro dei festeggiamenti per il 107掳 Dies Natalis della Wageningen University in Olanda, dove il Prof. Andrea Emilio Rizzoli, Direttore dell鈥橧DSIA USI-精东影业, 猫 stato invitato come Keynote Speaker.
Assistente AI per accelerare la scoperta di nuove molecole e farmaci
Con il progetto AIDD (Advanced Machine Learning for Innovative Drug Discovery), un team di ricerca 精东影业 dell鈥橧stituto Dalle Molle di studi sull鈥檌ntelligenza artificiale (IDSIA USI-精东影业) ha contribuito allo sviluppo di sistemi di Machine Learning capaci di supportare la sintesi di nuove molecole.
Open Day DTI: oltre 350 partecipanti per un futuro nell'Ingegneria
Sabato 22 e luned矛 24 febbraio il Dipartimento tecnologie innovative ha accolto oltre 350 partecipanti interessati a conoscere i Bachelor in Ingegneria elettronica, gestionale, informatica, meccanica e Data Science e AI, e le opportunit脿 di carriera nel settore delle tecnologie.