17 octobre 2025
dalle 13:30 alle 18:30
Negli ultimi anni, la locazione turistica a breve termine ha conosciuto una crescita esponenziale che non ha risparmiato il nostro territorio. Sempre pi霉 privati e persone giuridiche colgono l鈥檕pportunit脿 di mettere a disposizione i propri spazi tramite le ormai note piattaforme digitali, come Airbnb, Booking.com e altre.
Questo fenomeno in continua espansione ha permesso di valorizzare le abitazioni sfitte, e non solo, offrendo nuove opportunit脿 economiche per i proprietari. Tuttavia, ha anche sollevato una serie di questioni regolamentari trasversali e su pi霉 livelli, richiedendo un鈥檃ttenta analisi e una chiara comprensione. Anche i tribunali, rispettivamente le autorit脿 amministrative, si sono trovati a confrontarsi con questa realt脿 in diversi ambiti giuridici, pronunciando le prime decisioni di riferimento che stanno progressivamente contribuendo a chiarire e definire le regole del gioco.
Questo evento offre un鈥檃nalisi a 360掳 del fenomeno della locazione turistica a breve termine, con un approfondimento nelle seguenti aree giuridiche:
- diritto edilizio, della pianificazione e delle abitazioni secondarie;
- Legge sugli esercizi alberghieri e sulla ristorazione (LEAR), Legge sul turismo (LTur) e del Regolamento che disciplina le notifiche degli ospiti alla Polizia cantonale;
- Legge federale sull鈥檃cquisto di fondi da parte di persone all鈥檈stero (LAFE);
- diritto fiscale;
- diritto delle assicurazioni sociali;
- diritto della locazione e della propriet脿 per piani.
Il programma propone una visione completa e approfondita delle principali problematiche giuridiche legate alla locazione turistica a breve termine, offrendo ai partecipanti strumenti pratici e aggiornati per affrontare le sfide attuali e future del settore.
Erogazione della formazione
In presenza e online
Programma e relatori
13.30-14.20
Diritto edilizio, della pianificazione e delle abitazioni secondarie
Massimo Nicora, Avvocato, LL.M., Contitolare Studio legale Wuthier & Nicora SA (Ascona)
14.20-15.00
Legge sugli esercizi alberghieri e sulla ristorazione (LEAR), Legge sul turismo (LTur) e del Regolamento che disciplina le notifiche degli ospiti alla Polizia cantonale
Fabio Sabino, Avvocato, Fondatore dello Studio legale Avv. Fabio Sabino
15.00-15.15
Pausa
15.15-15.35
Legge federale sull鈥檃cquisto di fondi da parte di persone all鈥檈stero (LAFE)
Simone Albisetti, Avvocato, LL.M., Capo sezione dei registri
Andrea Carri, Avvocato, Presidente dell鈥橝utorit脿 di I. istanza LAFE
15.35-15.55
Aspetti di diritto fiscale della locazione turistica a breve termine
Rocco Filippini, Avvocato, MAS 精东影业 in Tax Law e in Diritto Economico e Business Crime, Vicedirettore della Divisione delle contribuzioni del Cantone Ticino
15.55-16.15
La locazione turistica a breve termine nel contesto del diritto delle assicurazioni sociali
Franco Passannante, MAS 精东影业 in Public Administration Management, Capo Servizio contributi personali, Ufficio dei contributi dell鈥橧stituto della assicurazione sociali del Cantone Ticino
16.15-17.00
Aspetti di diritto civile (locazione e propriet脿 per piani)
Ruben Borga, Avvocato, Studio legale e notarile Mattei & Partners (Bellinzona)
17.00-17.30
Spazio riservato alle domande
17.30-18.30
Aperitivo, offerto da BancaStato
Costo
CHF 350.-
Sconto di CHF 50.- per membri di enti partner
Iscrizione
Termine di iscrizione
Luned矛 13 ottobre 2025