Da quando le Nazioni Unite hanno presentato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, il concetto di sostenibilità ha iniziato a diffondersi nell’opinione pubblica. Nell’immaginario collettivo la dimensione ambientale è sicuramente preponderante, sebbene sotto il cappello di sostenibilità si trovino altri aspetti che abbracciano l’economia, la sanità , la socialità e la cultura; riassunti nei 17 obiettivi definiti dall’ONU. Non parliamo solo di concetti, ma di azioni, di organizzazioni, di pensieri, di pratiche di sostenibilità .
​​​​​​​Nel podcast approfondiremo alcune di queste pratiche attraverso le riflessioni dei nostri relatori e relatrici e le esperienze dirette dei professionisti e delle professioniste che hanno fatto della sostenibilità una loro bandiera. Uno spaccato di testimonianze di come si può affrontare il cosiddetto mondo VUCA: un contesto segnato da volatilità , incertezza, complessità e ambiguità , sicuramente efficace per descrivere i tempi che corrono. Gli otto episodi che compongono questa serie saranno pubblicati a cadenza settimanale sulle principali piattaforme di streaming e, ovviamente, su questo blog.