22 maggio 2025
dalle 12.00 alle 14.00
Simon Raiser e Karina Frank di , un’agenzia di educazione politica interattiva basata a Berlino, presenteranno la metodologia delle simulazioni didattiche. Questa è un metodo efficace per affrontare argomenti complessi in un’ottica sistemica e comprendere i meccanismi alla base di un sistema istituzionale e dei processi decisionali in politica.
Questo approccio, basato sull’apprendimento esperienziale, dove teoria e pratica si intrecciano, rende i concetti astratti più tangibili e comprensibili. Grazie all’immersione in ruoli specifici all’interno di scenari realistici simulati, i/le partecipanti acquisiscono conoscenze teoriche e abilità pratiche come la negoziazione e il lavoro di squadra, migliorando la loro capacità di analisi critica e di problem-solving.
Raiser e Frank illustreranno come queste simulazioni, aiutano a promuovere l’educazione alla democrazia e a rafforzare le capacità di dialogo e collaborazione, elementi fondamentali per una cittadinanza attiva e consapevole.
Breakpoint con
Simon Raiser, Fondatore e co-direttore di planpolitik
Karina Frank, Collaboratrice di planpolitik
Partecipazione
L’incontro – in lingua inglese - è gratuito e aperto al pubblico previa iscrizione a dfa.breakpoint@supsi.ch.
È possibile seguire l'evento anche da remoto tramite Teams.