Dottorandi in area algoritmica (25_5028_¾«¶«Ó°Òµ)
Scadenza: 20 luglio 2025
La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (¾«¶«Ó°Òµ) mette a concorso due posizioni di Dottorando/a in area algoritmica presso l’Istituto Dalle Molle di studi sull’intelligenza artificiale (IDSIA USI-¾«¶«Ó°Òµ) del Dipartimento tecnologie innovative (DTI), con sede a Lugano. Grado d’occupazione del 100%. Entrata in servizio il 1° novembre 2025 o data da convenire.
Responsabilità e attivitÃ
I/Le candidati/e prescelti/e perseguiranno la propria agenda di ricerca e parteciperanno anche a gruppi di ricerca. In particolare:- Progetto ed analisi di algoritmi e strutture dati, con particolare attenzione su algoritmi di approssimazione.
- Moderato carico didattico come TA per corsi all’USI e alla ¾«¶«Ó°Òµ.
Requisiti
Per ricoprire al meglio questa posizione, sono richiesti i seguenti requisiti:- Master in Informatica, Matematica o aree affini (in possesso o prossimo all’ottenimento).
- Ottima padronanza scritta ed orale dell’inglese.
La ¾«¶«Ó°Òµ offre
- ¾«¶«Ó°Òµ offre un ambiente stimolante e opportunità uniche per chi desidera crescere professionalmente e contribuire attivamente all’innovazione. In particolare, la posizione offre:
- Un ambiente di ricerca internazionale, con collaborazioni accademiche e industriali di alto livello.
- Partecipazione a conferenze e workshop di alto profilo, con possibilità di networking scientifico e professionale.
- Opportunità di sviluppo professionale e scientifico, con accesso a tecnologie all’avanguardia nel campo del machine learning.
- Un contratto a tempo determinato di due anni, con possibilità di rinnovo.
- Un salario competitivo, in linea con gli standard svizzeri e l’esperienza del candidato.
Candidatura
Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inoltrate entro il 20.07 2025 tramite il formulario di candidatura dedicato, corredate da:- Curriculum vitae con lista delle pubblicazioni (se presenti) e link alla tesi di Master.
- Lettera di motivazione che includa una breve descrizione dell’esperienza (1-2 pagine).
- Certificati di studio.
- Elenco di tre referenze con i loro dati di contatto.
Non saranno accettate candidature incomplete, inviate a indirizzi diversi o oltre il termine stabilito. Oltre ai documenti richiesti per la candidatura online, potrebbe essere necessaria l’integrazione con ulteriore documentazione, come il casellario giudiziale o una copia di un documento d’identità .