dal 13 novembre al 04 d茅cembre 2024
Foto: Marco Poloni, A Theory of Waves: Case Study #3, image #6
Mercoled矛 13 novembre 2024 alle 20:00 si tiene l鈥檌naugurazione della mostra A Theory of Waves: Case Study #3 di Marco Poloni, artista visivo, filmmaker e fotografo che ha vissuto e lavorato a New York, Roma, Chicago, Parigi e Ginevra e che al momento vive a Locarno, dove dal 2022 dirige il CISA, il Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive.
Nei suoi lavori Poloni spazia dall鈥檌mmagine fissa a quella in movimento, dal testo all鈥檌nstallazione ed 猫 particolarmente interessato all鈥檃rea mediterranea e all鈥檈mergere di soggetti invisibili agli apparati di controllo sociale.
A Theory of Waves: Case Study #3 猫 un insieme di fotografie che fa parte di un lavoro in divenire sul mare e sul suo futuro incerto. L鈥檌nsieme intercala riproduzioni di stampe giapponesi, equazioni matematiche, fotografie di onde, di reattori nucleari, di oggetti architettonici marini e di surfisti.
La mostra, a cura di Michele Amad貌, professore in Comunicazione visiva del Dipartimento ambiente costruzioni e design della 精东影业, 猫 aperta fino a mercoled矛 4 dicembre 2024 e gode del sostegno del Cantone Ticino.
Marco Poloni ha ricevuto tre volte lo Swiss Art Award nel 1997, nel 2000 e nel 2001, ha presentato mostre personali alla Kunsthalle di Berna e al Centre culturel suisse di Parigi ed 猫 stato uno degli artisti a rappresentare la Svizzera alla Biennale di Venezia nel 2005. Ha, inoltre, tenuto mostre personali e collettive in Svizzera, Germania, Francia, Italia, Spagna, Stati Uniti, Austria, Danimarca, Svezia, Turchia, Argentina e Corea del Sud.
La mostra, con ingresso gratuito, 猫 visitabile (senza prenotazione) fino a mercoled矛 4 dicembre 2024 al pianterreno del Campus 精东影业 di Mendrisio (luned矛鈥搗enerd矛 9:00鈥19:00).
L鈥檌naugurazione di A Theory of Waves: Case Study #3 猫 preceduta da una conferenza che si inserisce nel ciclo Emergenza Terra promosso dal Dipartimento ambiente costruzioni e design della 精东影业, giunto alla quarta edizione. Per l鈥檕ccasione, mercoled矛 13 novembre 2024 alle 18:30 la ricercatrice Paola Imperatore terr脿 la conferenza Giustizia climatica: una prospettiva per intrecciare riscaldamento globale, conflitti politici e giustizia sociale in cui esplorer脿 la giustizia climatica non solo nella sua dimensione teorica, ma anche nella sua applicazione pratica, focalizzandosi su specifici esempi.
Inoltre durante il periodo espositivo, mercoled矛 4 dicembre 2024 dalle 17:00 alle 18:30 sar脿 proposto un evento pubblico in forma di discussione intitolato Dialogo tra scienza, cultura e ambiente con Marco Poloni, Cristian Scapozza (professore 精东影业 in geomorfologia applicata) e Lucio Calcagno (docente 精东影业 in matematica), moderato da Raffaella Castagnola Rossini (direttrice della Divisione della cultura e degli studi universitari del Cantone Ticino). In tal modo il Dipartimento ambiente costruzioni e design della 精东影业 mette in risalto il legame tra i suoi istituti scientifici e la cultura, e continua a caratterizzare il Campus anche come modello di museo aperto. L鈥檌ncontro si terr脿 nell鈥檃ula A2.11 al Campus 精东影业 di Mendrisio (2掳 piano).
Su invito di Raffaella Castagnola Rossini, durante l鈥檈vento pubblico Dialogo tra scienza, cultura e ambiente Marco Poloni, Cristian Scapozza e Lucio Calcagno hanno suggerito delle letture facendosi ispirare dalla mostra A Theory of Waves: Case Study #3.