Entriamo in un ambito delicato che va trattato con un certo tatto, ad immagine del lavoro quotidiano di chi opera nell鈥檃mbito delle cure palliative. Questa branca della medicina ancora oggi viene spesso associata alle malattie terminali, quando invece il suo campo di intervento da tempo si 猫 ampliato alle malattie croniche, non dimenticando tuttavia le sue origini. Le cure palliative si prefiggono di migliorare la qualit脿 di vita del paziente. Non si tratta di un鈥檃lternativa alle cure mirate al controllo della malattia, quanto piuttosto un complemento a beneficio del benessere di un individuo confrontato con una condizione che pu貌 generare dolore, rabbia, paure e ansie.
In questo contesto, curare non significa pi霉 solo intervenire sulla malattia, ma anche accompagnare la persona. Cura come gesto, come presenza, come forma di riconoscimento dell鈥檃ltro.
Un ambito che coinvolge tante figure professionali quante sono le esigenze di un paziente che decide di affiancare le terapie a questo tipo di cure.
Ne parliamo con:
Flavia Maffioli,dal 2023 猫 infermiera specializzata in cure palliative. Alle spalle ha un lungo percorso di formazione continua e anni di esperienza in cure intense e in ambito geriatrico.
Ilaria Bernardi-Zucca, responsabile dei , oncologia e psico-oncologia direttive anticipate e Advance care planning.