Con l鈥檕biettivo di dare visibilit脿 e valorizzare i testi, ogni incontro offre l鈥檕pportunit脿 di scoprire le opere attraverso la voce e l鈥檈sperienza diretta dell鈥檃utore. I webinar, gratuiti e aperti a tutte le persone interessate, rappresentano un鈥檕ccasione unica per approfondire idee e contenuti.
Luned矛 13 ottobre 2025, dalle ore 17.30 alle 18.30
I Dialoghi sul futuro
Un metodo per costruire progetti relazionali con famiglie, gruppi
e comunit脿
Camilla Landi
Attraverso indicazioni pratiche e chiare, il volume presenta la metodica dei Dialoghi sul futuro per costruire progetti condivisi nei diversi ambiti del lavoro sociale: di caso, di gruppo e di comunit脿. Un approccio innovativo che accompagna le persone nella costruzione di visioni positive del futuro e a metterle in pratica nel presente.
Iscrizione:
Mercoled矛 19 novembre 2025, dalle ore 17.30 alle 18.30
La dimensione quantistica dell鈥檜morismo
Una poetica passeggiata riflessiva in compagnia di Genie*
* Un programma di Intelligenza Artificiale
Yoga Patti
Attraverso un confronto ed una conversazione stimolante con Genie, un鈥檌ntelligenza artificiale curiosa e brillante, l鈥檃utore intraprende un鈥檈splorazione originale in cui la fisica quantistica incontra l鈥檜morismo. Un dialogo che, tra intuizioni scientifiche e spunti ironici, apre la strada a nuove possibilit脿 di lettura della realt脿, stimolando sguardi alternativi e pi霉 ampi sul mondo che ci circonda.
Iscrizione: Mercoled矛 3 dicembre 2025, dalle ore 17.30 alle 18.30
Co-progettazione sociale e beni comuni
Significati, pratiche e prospettive
Angelo Stanghellini, Giovanni Maria Gillini, Marco Brunod
Un manuale operativo che mira a rendere le politiche pubbliche pi霉 inclusive, promuovendo il coinvolgimento attivo dei cittadini nella vita democratica e nella cura dei contesti collettivi. Il libro approfondisce in modo accessibile e concreto il tema della co-progettazione, proponendola come una modalit脿 efficace di collaborazione tra enti e cittadini per affrontare insieme le sfide sociali.
Iscrizione: