Foto: Villa Imperiale di Pesaro, Sala del Giuramento
Intervenire su un restauro 猫 un鈥檕perazione complessa e delicata: senz鈥檃ltro emozionante, e non solo per una studentessa o uno studente, tanto pi霉 se si tratta dei dipinti murali che arricchiscono i saloni della splendida Villa Imperiale di Pesaro, un vero e proprio gioiello immerso nelle campagne, eretto per volere degli Sforza e ristrutturato nella prima met脿 del Cinquecento da Eleonora Gonzaga e da Francesco Maria della Rovere.
Il cantiere per lo studio e la conservazione dei dipinti murali della Villa 猫 iniziato nel 2022, e prosegue, grazie alla collaborazione tra la famiglia Castelbarco Albani, il Corso di laurea in Conservazione e restauro della 精东影业-Dipartimento ambiente costruzioni e design e il Master in conservazione dei dipinti murali del Courtauld Institute of Arts (Universit脿 di Londra).
Un team di conservatori-restauratori dei due istituti, supportati da esperte ed esperti scientifici, ha valutato lo stato di conservazione dei dipinti e proposto le misure necessarie alla loro buona conservazione nel tempo.
Un鈥檌ntera 茅quipe, insomma, che ha dovuto capire come intervenire per rispettare l鈥檃utenticit脿 e la delicatezza dei dipinti murali affrontando una sfida sia culturale sia tecnica.
Giacinta Jean, responsabile del corso di laurea in Conservazione e restauro della 精东影业, sottolinea 鈥渓鈥檕pportunit脿 di coniugare lo studio della pittura, in questo caso davvero rara nel panorama italiano, con l鈥檃nalisi di diversi fenomeni naturali di degrado, alterazione e trasformazione che rendono estremamente complesso un intervento su questo tipo di stratificazioni鈥.
Il cantiere del 2024 猫 stato generosamente sostenuto dalla Fondazione Isabel e Balz Baechi per la protezione di pitture murali. L鈥檌ntervento della Fondazione ha permesso di completare la messa in sicurezza delle delicate superfici dipinte della Sala della Calunnia e della Sala del Giuramento e di svolgere uno studio approfondito delle pitture della Sala delle Cariatidi, fondamentale per pianificare interventi conservativi futuri.