15 gennaio 2026
dalle 14:00 alle 17:30
Azioni proprie e piani di partecipazione vanno spesso di pari passo. La societ脿 pu貌 emettere azioni proprie o acquistarle dagli azionisti per poi distribuirle ai propri collaboratori tramite un piano di partecipazione. Il tema delle azioni proprie, anche alla luce delle recenti modifiche al diritto contabile, 猫 stato oggetto di diverse e importanti sentenze del Tribunale federale, che hanno significativamente modificato la prassi delle autorit脿 fiscali: inizialmente in relazione all鈥檌mposta sul capitale, successivamente all鈥橧VA e, infine, all鈥檌mposta sull鈥檜tile.
脠 pure importante sapere cosa avviene scaduto il termine di attesa. 脠, quindi, fondamentale conoscere l鈥檈voluzione della giurisprudenza del Tribunale federale riguardo al trattamento contabile, ma soprattutto fiscale, delle azioni proprie. A tal fine verranno presentati diversi casi pratici, illustrando le conseguenze fiscali per azionisti e societ脿, sia in ambito di imposte dirette sia in relazione all鈥檌mposta preventiva. Particolare attenzione sar脿 dedicata alle situazioni in cui la societ脿 intende emettere o riacquistare azioni proprie per concederle ai collaboratori. In questo contesto, verranno evidenziati i principali aspetti fiscali, e non solo. da considerare quando una societ脿 decide di adottare un piano di partecipazione a favore dei propri collaboratori.
Si approfondiranno in particolare le questioni legate al valore formulare ideale, al blocco delle azioni e alla prassi adottata dall鈥檃utorit脿 fiscale. Infine, si sottolineer脿 l鈥檌mportanza delle partecipazioni di collaboratore per le societ脿 start-up, in quanto le stesse rappresentano uno strumento efficace non solo per fidelizzare i collaboratori, ma anche per consentire loro di partecipare al potenziale successo dell鈥檃zienda attraverso l鈥檃cquisto di azioni. Tutti questi temi, di grande rilevanza per societ脿, azionisti e collaboratori, saranno oggetto del webinar organizzato dal Centro competenze tributarie e giuridiche della 精东影业.
Programma e relatori
L鈥檈voluzione legislativa e giurisprudenziale del trattamento contabile e fiscale riguardante le azioni proprie
Francesca Codoni, LL.M. in International Taxation, M.A. in Management, Counsel, Tax Partner AG, Zurigo
Esempi pratici concernenti gli aspetti contabili e fiscali per societ脿 e azionisti (in particolare con partecipazioni nella sostanza privata) in caso di riacquisto di azioni proprie e rivendita per piani di partecipazioni
Luca Aspesi, Avvocato, Esperto fiscale dipl. fed., Senior Advisor, Tax Partner AG, Zurigo
Aspetti fiscali da considerare nella pianificazione di un nuovo piano di partecipazione di collaboratore (solo azioni)
Sebastiano Garufi, PhD, Avvocato, Professore a contratto di diritto tributario, Universit脿 L. Bocconi, Milano, Partner presso Altenburger Ltd. Legal + tax, Lugano e Zurigo
Il trattamento fiscale dei piani di partecipazione per societ脿 start up
Sharon Cina, Avvocato, Divisione delle contribuzioni, Servizi centrali, Bellinzona
Costo
CHF 350.-
Sconto di CHF 50.- per membri di enti partner
Iscrizione
Termine di iscrizione
Marted矛 13 gennaio 2026