Hans-Henning Wulf
H. Wulf - Strumenti del teatro per la professione docente
精东影业 Image Focus
Hans-Henning Wulf, attore, regista, docente di teatro e di movimento, collabora con la formazione continua del Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica (DFA/ASP) nell鈥檌deazione e conduzione di corsi che mettono strumenti e metodi provenienti dalla pratica teatrale a servizio della professione di docente.
Si presenti brevemente dando delle informazioni circa la sua formazione e attivit脿 professionale
鈥嬧赌Sono attore, regista, docente di teatro e di movimento.
Nella mia ricerca esploro intrecci tra il lavoro artistico dell鈥檃ttore e le prassi educative in contesti di apprendimento e formazione. Presso l鈥 ho ideato e sviluppato dal 2002 l鈥Area teatro educazione, un servizio al territorio che si occupa di concepire, attivare e realizzare progetti e pratiche inerenti al teatro come risorsa educativa, esplorando un approccio partecipativo, creativo ed esperienziale al fare scuola e formazione.
Qual 猫 il suo legame con la formazione continua del DFA/ASP?
鈥嬧赌Dal 2003, la mia collaborazione con la Formazione continua del DFA/ASP si concretizza in percorsi formativi volti da un lato allo sviluppo della teatralit脿 e delle abilit脿 di comunicazione, d鈥檈spressione e di relazione dei docenti, dall鈥檃ltro lato all鈥檃cquisizione di strumenti che permettano loro di inserire attivit脿 e percorsi di teatro nel curriculum scolastico dei loro allievi.
Com鈥櫭 nato il CAS Docente in classe e comunicazione: insegnare e imparare nel corpo e nella voce?
鈥嬧赌Il CAS 猫 nato con l鈥檕biettivo di rafforzare il ruolo del teatro come strumento di formazione partendo da esperienze e saperi complementari del DFA/ASP e dell鈥橝ccademia Dimitri: la mia esperienza di attore e docente di teatro e movimento e lo sguardo da pedagogista di Magda Ramadan, responsabile della Formazione di base del DFA/ASP. Ne 猫 nato un percorso basato sull鈥檃pprendimento esperienziale svolto in una cornice laboratoriale nella quale i partecipanti sono protagonisti attivi e propulsori dell鈥檈sperienza stessa.
A quali docenti si rivolge il CAS?
鈥嬧赌Il CAS si rivolge a tutti i docenti che desiderano scoprire e sviluppare nuove 鈥渟fumature鈥 dello stare in classe sperimentando le proprie risorse e scoprendo nuovi territori oltre le proprie abitudini. Le pratiche teatrali offrono una molteplicit脿 di canali di apprendimento e stimolano l鈥檃llievo e anche il gruppo-classe a trasformarsi.