21 Mai 2025
dalle 16:00 alle 18:30
A partire dal 1掳 gennaio 2025, le persone che svolgono un鈥檃ttivit脿 lucrativa e che non avranno versato ogni anno nel pilastro 3a l鈥檌mporto massimo ammissibile, potranno colmare eventuali lacune previdenziali relative ai dieci anni precedenti, deducendo i riscatti dal proprio reddito ai fini fiscali. Questo vale sia per chi svolge un鈥檃ttivit脿 lucrativa dipendente sia indipendente. Il riscatto sar脿 ammesso solo se, nell鈥檃nno in cui viene effettuato, 猫 stato versato l鈥檌mporto massimo del contributo ordinario. Dal punto di vista fiscale, si approfondiranno anche le condizioni per il prelievo del capitale del pilastro 3a in relazione alla norma antielusiva di cui all鈥檃rt. 79b cpv. 3 LPP sulla base della giurisprudenza del Tribunale federale. Inoltre, sar脿 saminata la possibilit脿 di ottenere vantaggi fiscali aprendo pi霉 conti e pianificando prelievi scaglionati nel tempo. Non si affronteranno questioni esclusivamente di natura fiscale. Infatti, anche la gestione finanziaria di un conto pilastro 3a richiede particolare attenzione. Come ottimizzare il rendimento del pilastro 3a? 脠 meglio investire gli averi previdenziali in titoli o in altre forme di investimento? Qual 猫 il rendimento atteso nel medio-lungo periodo? Questi temi saranno affrontati sia attraverso presentazioni mirate sia durante una tavola rotonda. Sar脿 anche l鈥檕ccasione per discutere della proposta (non ancora formalizzata) del Consiglio federale di ridurre drasticamente i vantaggi fiscali legati al versamento del capitale del terzo pilastro e dei capitali della cassa pensione.
Programma
16:00 Accoglienza dei partecipanti
16:15 Presentazione della serata
(Renato Santi / Samuele Vorpe)
16:20 La nuova norma sulla possibilit脿 di effettuare dei riscatti al pilastro 3a dal 2025
(Diana De Luca Ferrari)
16:40 L鈥檃pertura di pi霉 conti del pilastro 3a e le possibilit脿 di ottimizzazione fiscale
(Aris Merlo)
17:00 Prelievo del capitale accumulato in relazione alle condizioni poste dall鈥檃rt. 79b cpv. 3 LPP
(Rocco Filippini / Cinzia Lucidi Paglia)
17:20 La gestione finanziaria degli averi previdenziale del pilastro 3a
(Andrea Bittana)
17:45 Tavola rotonda
(Samuele Vorpe - moderatore-, Andrea Bittana, Diana De Luca Ferrari, Rocco Filippini, Simona Genini, Cinzia Lucidi Paglia, Aris Merlo)
18:30 Rinfresco
(offerto da BG (Suisse) Private Bank SA)
Costo
CHF 50.-
Iscrizione
Termine di iscrizione
Venerd矛 16 maggio 2025