Felice Lavorato
F. Lavorato - Il valore aggiunto della pratica
¾«¶«Ó°Òµ Image Focus
La scelta di Felice Lavorato di frequentare il corso nasce dall’esigenza di approfondire le competenze giuridiche e fiscali all’interno di un percorso concreto e orientato alla pratica. La formazione si distingue per l’approccio completo e interdisciplinare, che integra diritto, fiscalità , revisione e assicurazioni sociali, offrendo una preparazione solida e subito applicabile nel contesto professionale.
Quali motivazioni l’hanno spinta a frequentare il corso?
​â¶Ä‹â€‹â¶Ä‹â€‹â¶Ä‹â€‹â¶Ä‹â€‹Ho deciso di proseguire la mia formazione perché sentivo l’esigenza di approfondire le competenze giuridiche e fiscali, con l’obiettivo di svolgere il mio lavoro in modo sempre più completo. Il programma proposto mi ha convinto sin da subito: offre una preparazione concreta e molto vicina alla realtà professionale.
L’intreccio tra aspetti giuridici e fiscali si è rivelato particolarmente stimolante, così come l’approfondimento in ambito M&A e diritto commerciale. Anche se non ho intenzione di specializzarmi nella revisione, comprenderne la logica mi ha dato una visione più ampia e consapevole. Ho trovato inoltre molto utile il focus sulle assicurazioni sociali, un tema quanto mai attuale e rilevante nel nostro settore.
Come descriverebbe l’esperienza vissuta finora e cosa ha apprezzato maggiormente della formazione?
​â¶Ä‹â€‹â¶Ä‹â€‹â¶Ä‹â€‹â¶Ä‹â€‹L’esperienza finora è stata vissuta in modo molto intenso. Si tratta di una formazione che richiede un forte impegno: la presenza a lezione è fondamentale, ma lo è ancora di più il lavoro individuale da svolgere a casa, specialmente nel periodo che precede gli esami.
Quello che ho apprezzato maggiormente è l’approccio davvero a 360 gradi. Il percorso affronta in maniera approfondita numerosi ambiti: dalla contabilità alla revisione, passando per il diritto fiscale, gli aspetti giuridici e i consolidati. È una formazione completa, che permette di avere una visione molto ampia e solida della materia.
Come pensa di integrare nella sua pratica professionale le competenze acquisite frequentando il corso?
​â¶Ä‹â€‹â¶Ä‹â€‹â¶Ä‹â€‹â¶Ä‹â€‹Già durante l’esperienza scolastica ho avuto modo di applicare concretamente delle conoscenze acquisite durante il corso. Uno degli aspetti che ho maggiormente apprezzato è proprio l’impostazione fortemente orientata alla pratica, a differenza di percorsi più teorici. Questo approccio rappresenta un vero valore aggiunto, perché consente di trasferire fin da subito quanto appreso nel contesto lavorativo.
Che consiglio darebbe a chi sta considerando di iscriversi al corso da lei frequentato?
​â¶Ä‹â€‹â¶Ä‹â€‹â¶Ä‹â€‹â€‹â¶Ä‹Il mio consiglio è senza dubbio quello di iscriversi, perché il corso offre una visione globale e approfondita del mondo della consulenza fiduciaria. È un percorso molto completo, che tocca numerosi ambiti rilevanti e permette di acquisire competenze subito spendibili nella pratica. Allo stesso tempo, raccomando di affrontarlo con il giusto impegno e una forte dedizione: proprio perché è così ricco e strutturato, richiede costanza e serietà , sia in aula che nello studio individuale.