Accompagnati dal Professor Viktor Mechtcherine, responsabile dell鈥檌niziativa e direttore dell鈥橧stituto Materiali e Costruzioni della TUD-Technical University of Dresden, e dal Dr. Cesare Signorini, coordinatore del gruppo, le e i partecipanti hanno seguito le prime due lezioni previste nel programma della Summer School:
- Analysis of the materials鈥 behaviour at high strain rate: 20 years of DynaMat in support of impact resistant structural design a cura del Professor Ezio Cadoni, responsabile del DynaMat
- Dynamic response of advanced cementitious fibre-reinforced composites a cura del Dr. Daniele Forni, docente-ricercatore senior dell鈥橧stituto materiali e costruzioni 精东影业
In seguito 猫 stata organizzata una visita tecnica al laboratorio DynaMat, centro d鈥檈ccellenza internazionale nella caratterizzazione dinamica dei materiali.
La Summer School prosegue a Lecco, presso il Politecnico di Milano, dove si tengono ulteriori lezioni e visite ai laboratori, per poi concludersi con la visita al Joint Research Centre di Ispra.
Le attivit脿 del GRK 2250 si sono consolidate nel tempo attraverso lo scambio scientifico e formativo tra ricercatrici e ricercatori con dottorande e dottorandi della Technical University of Dresden e delle istituzioni partner. Fin dall鈥檌nizio delle attivit脿, il Professor Ezio Cadoni fa parte dell鈥橝dvisory Scientific Committee del gruppo.
La giornata al Campus 精东影业 di Mendrisio ha rappresentato un momento significativo per il rafforzamento della collaborazione tra 精东影业 e TUD e ha posto le basi per lo sviluppo di nuovi progetti congiunti nell鈥檃mbito della sicurezza strutturale in caso di carichi dinamici di impatto.
Laboratorio 精东影业 DynaMat
脠 un centro interdipartimentale specializzato nello studio del comportamento dinamico sui materiali e sulle strutture sia a livello sperimentale sia a livello di simulazione numerica. Il laboratorio dal 2017 fa parte della roadmap della Confederazione svizzera per le infrastrutture di ricerca di valenza nazionale.