24 novembre 2023
dalle 08.30 alle 16.15
Le relazioni della giornata offriranno l鈥檕ccasione per un confronto con studiosi e studiose di diversa provenienza che, partendo dal proprio osservatorio, indagheranno i molteplici aspetti dell鈥檈voluzione della formazione degli e delle insegnanti nel contesto locale, svizzero e internazionale. La giornata inizier脿 con contributi di carattere generale per poi focalizzare l鈥檃ttenzione sulla storia di alcune didattiche, nell鈥檌ntento di creare un dialogo tra le scienze dell鈥檈ducazione e l鈥檌nsegnamento disciplinare.
L鈥檌ncontro, organizzato dall鈥Area di didattica della storia e della civica del , 猫 rivolto a docenti delle scuole dell鈥檕bbligo, del medio superiore e del settore professionale attivi in Ticino.
Programma
08.30 - Accoglienza
09.00 - Saluti istituzionali
09.30 - La formazione dei docenti nel contesto europeo tra Otto e Novecento
, Universit脿 di Pavia.
10.00 - Quelles formations pour les enseignant.e.s, ces 芦architectes de l鈥檃venir de l鈥檋umanit茅禄? Perspectives sociohistoriques et transnationales
, Universit脿 di Ginevra.
10.30 - Pausa
11.00 - La formazione pedagogica dei futuri insegnanti: uno sguardo diacronico
, Universit脿 di Zurigo.
11.30 - 鈥淎ccanto ai maestri鈥. Giuseppe Lombardo Radice e la formazione dei docenti tra Italia e Canton Ticino
, Universit脿 di Bologna.
12.00 - Domande e Pausa pranzo
13.45 - L鈥檌taliano scolastico nel passato e nel presente: quale modello per la Svizzera italiana?
Luca Cignetti, 精东影业.
14.05 - 150 anni di lavoro per insegnare a insegnare l鈥檌taliano. Fare grammatica, tra indicazioni istituzionali e materiali d鈥檜so
Simone Fornara e Silvia Demartini, 精东影业.
14.25 - 150 anni di evoluzione della matematica e della sua didattica
Silvia Sbaragli, 精东影业.
14.45 - Dalla morale alla storia patria: l鈥檌nsegnamento della storia presso la Scuola Magistrale (1873-1958)
Sonia Castro Mallamaci, 精东影业.
15.05 - Scienza e virt霉 insieme. L鈥檌nsegnamento dell鈥檈conomia domestica nella scuola ticinese (1873-1986)
Lisa Fornara, 精东影业.
15.25 - Introduzione e sviluppo dell鈥檈ducazione fisica nelle scuole ticinesi
Manuela Maffongelli, Divisione cultura della Citt脿 di Lugano.
15.45 - Domande, saluti e ringraziamenti
Partecipazione
La partecipazione all鈥檈vento d脿 diritto al conseguimento di un attestato di frequenza.
Gradita l鈥檌scrizione tramite l'apposito .