La tesi di Master presenta i risultati di un percorso di ricerca progettato e attuato in linea con dei principi scientifici, nell鈥檃mbito della pedagogia speciale o della didattica inclusiva. I partecipanti costruiranno un quadro dello stato dell鈥檃rte attuale sulla tematica, proponendo un inquadramento teorico strutturato e coerente. In un secondo momento i partecipanti definiranno una domanda di ricerca e il disegno metodologico utile per indagarla.
La redazione della tesi di Master includer脿 le seguenti tappe: - identificazione di uno specifico tema di ricerca, riconosciuto come rilevante nella professione, e la sua definizione secondo un quadro teorico ben documentato; - l鈥檃nalisi critica della letteratura scientifica e professionale rilevante; - la definizione di domande di ricerca e di ipotesi di lavoro; - l鈥檕perazionalizzazione delle domande di ricerca secondo una metodologia e delle tecniche di ricerca definite, riconoscibili e adeguate alle risorse a disposizione; - l鈥檌nterpretazione critica dei risultati della ricerca, che metta in evidenza le nuove conoscenze generate, le loro implicazioni, le limitazioni del lavoro svolto, e permetta di identificare ulteriori linee di sviluppo.
Docente-Ricercatrice centro competenze bisogni educativi, scuola e societ脿 e coordinatrice MAPS - Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica