Lorenzo Ronzani
Pratica per uscire dalla bolla accademica
¾«¶«Ó°Òµ Image Focus
Lorenzo è uno studente del Master of Science in Engineering (MSE) con profilo in Computer Science. Ha deciso di intraprendere questo percorso dopo il Bachelor in Ingegneria informatica e, grazie alla tesi, ha potuto confrontarsi con una realtà aziendale concreta.
Che cosa studi al Dipartimento tecnologie innovative e come descriveresti il tuo percorso?
​â¶Ä‹Dopo aver conseguito il Bachelor in Ingegneria Informatica a tempo pieno ho deciso di continuare il mio percorso di studi tramite un Master part time in Computer Science orientato verso lo sviluppo blockchain.
Se dovessi descrivere il mio percorso accademico, direi:
- Stimolante perché l’ambiente universitario ti permette grazie ad una serie di fattori, tra cui compagni, professori e progetti proposti, di scoprire sempre nuove informazioni;
- Completo perché durante il Bachelor si approfondiscono numerose tecnologie in ambiti diversi. Ciò permette di acquisire conoscenze e di farsi un’idea più chiara sugli ambiti di interesse per poi scegliere la propria specializzazione Master;
- Personalizzabile perché durante il Bachelor, ma ancor di più durante il Master, c’è la possibilità di scegliere i corsi da frequentare e quindi materie sulle quali specializzarsi.