精东影业

Mendrisio–Firenze e ritorno per delle indagini all鈥檃vanguardia

Per realizzare una scultura in pietra o marmo, gli scultori, fin da tempi remoti, utilizzavano un modello in argilla; vista la deperibilit脿 di questo materiale, in epoca moderna, una volta realizzato il modello, ne veniva ricavato un calco in gesso, per preservarne la forma, passando poi alla trasposizione dell鈥檕pera finale, che poteva essere realizzata anche con l鈥檃iuto di assistenti e collaboratori. La modellazione in argilla era quasi sempre opera dell鈥檃utore, quindi, 猫 nel gesso che troviamo le forme maggiormente autografe. Il confronto fra il gesso e l鈥檕pera finita, in marmo o pietra, consente di documentare con precisione le modalit脿 di questo passaggio, identificando la presenza di eventuali tangenze o differenze fra di loro. 

Per Lorenzo Bartolini, come per molti scultori del XIX secolo, il modello in gesso rappresentava l鈥檌nterfaccia tra l鈥檃spetto esplorativo e progettuale e gli aspetti pi霉 tecnici o pratici della sua creazione. I segni sulla superficie del gesso sono la testimonianza delle fasi di questo complesso processo, permettono di capire meglio quale fosse il modus operandi dell鈥檃rtista e possono fornire informazioni su molti aspetti delle procedure tecniche del suo atelier. Inoltre, sulla superficie dei modelli sono presenti le tracce della loro storia conservativa, le loro vicissitudini e gli interventi di restauro pregressi. Sono opere estremamente fragili: il gesso 猫 un materiale per sua natura non molto tenace e molto poroso, quindi soggetto a fratture, graffi e abrasioni ed 猫 molto sensibile al contesto ambientale in cui 猫 conservato. Si deve, anche, ricordare che i modelli sono in buona parte cavi e in alcuni casi realizzati con spessori di gesso molto sottili, con fibre vegetali e stoffa mescolate nell鈥檌mpasto. Molto spesso all鈥檌nterno delle parti aggettanti hanno elementi in legno o in ferro. Sono opere polimateriche e necessitano di particolare attenzione nella loro manipolazione e nella loro esposizione.

精东影业 Image Focus

Caption test

Hidden Widget