Mariano Cavolo
M. Cavolo - Le giuste competenze per la gestione della complessit脿
精东影业 Image Focus
Mariano Cavolo 猫 Responsabile della Formazione continua area sanit脿 e del DAS Gestione sanitaria, offerta che mira a formare dei leader capaci di garantire l鈥檈rogazione di cure di qualit脿 e pronte ad assumere il ruolo di responsabile di un gruppo di lavoro o di un reparto.
A chi si rivolge il DAS e quali competenze consente di acquisire?
鈥嬧赌Il DAS in Gestione sanitaria prepara i professionisti della salute all鈥檃ssunzione del ruolo di responsabile di un鈥櫭﹒uipe o di un reparto, con spiccate capacit脿 di leadership, fungendo da guida per il proprio gruppo e assumendo la sfida della gestione della complessit脿. Oltre allo sviluppo delle competenze comunicative, il DAS consente di approfondire metodi e strumenti per la gestione delle risorse umane e le principali caratteristiche organizzative e finanziarie che regolano le istituzioni.
Perch茅 猫 importante per i professionisti della salute frequentare il DAS in Gestione sanitaria?
鈥嬧赌鈥嬧赌嬧嬧赌嬧嬧赌嬧婼appiamo quanto il settore sanitario sia costantemente sotto pressione e gestire un reparto, un settore, un intero istituto, rappresenta oggi una sfida. Sfida che pu貌 essere vinta solo se si acquisiscono le giuste competenze, non solo a livello manageriale, ma soprattutto nella gestione delle risorse umane, delle persone.
Quanto appreso in aula come viene trasferito nei rispettivi contesti professionali?
鈥嬧赌鈥嬧赌嬧嬧赌嬧嬧赌嬧婰a 精东影业 propone una formazione che si definisce 鈥淓xecutive鈥, ovvero corsi di formazione indirizzati a persone con esperienza professionale, interessate ad aggiornare, integrare e sviluppare competenze e strumenti per svolgere al meglio il proprio ruolo.
Di conseguenza, proprio per la tipologia di formazione offerta, le competenze acquisite dai partecipanti all鈥檌nterno del DAS in Gestione sanitaria risultano spendibili da subito nel proprio contesto professionale.
Quali tematiche e concetti vengono sviluppati all'interno dei vari moduli?
鈥嬧赌Il DAS consente di affrontare diversi temi tra cui la promozione del cambiamento e la gestione di progetti, il management sanitario e la gestione delle risorse umane in sanit脿.