Le Factories LAUDS (Local Accessible Urban Digital Sustainable Factories) introducono un nuovo modello per la produzione industriale, che integra principi come la sostenibilità ambientale, la prossimità geografica, l’accessibilità , l’integrazione nel tessuto urbano, l’innovazione digitale e una gestione responsabile delle risorse. Le Factories LAUDS non sono semplici luoghi di produzione, ma spazi aperti e flessibili dedicati alla realizzazione di piccole produzioni, che fungono anche da centri di innovazione, collaborazione e coinvolgimento della comunità . Le Factories LAUDS rappresentano, quindi, un cambiamento radicale rispetto al concetto tradizionale di fabbrica, combinando la produzione sostenibile su piccola scala con l’utilizzo di risorse locali, tecnologie digitali avanzate, integrazione culturale urbana e pratiche ecologicamente responsabili.
In sintesi, sono all’avanguardia nella trasformazione del settore manufatturiero per il futuro, promuovendo un approccio produttivo responsabile, economicamente vantaggioso e socialmente inclusivo.
L’Istituto design ¾«¶«Ó°Òµ partecipa a LAUDS Factories con il FabLab-Laboratorio di fabbricazione digitale.
Come poter far parte del futuro della manifattura urbana?
Il progetto LAUDS Factories invita artiste e artisti, professioniste e professionisti creativi e fornitori tecnologici per proporre progetti sperimentali. L’obiettivo è esplorare le potenzialità delle Factories LAUDS, migliorandone l’utilizzo e la diffusione, e trovare soluzioni innovative alle sfide attuali nei settori della mobilità , dell’energia e della produzione alimentare.
Con un budget di 216’000 Euro, il progetto sosterrà almeno otto esperimenti che lavoreranno a stretto contatto con le Factories LAUDS. Le attività previste includono lo sviluppo di nuove applicazioni tecnologiche per soluzioni sostenibili, l’utilizzo di pratiche artistiche per reinventare i processi di progettazione e la creazione di modelli industriali innovativi che coinvolgano produttori, creativi e consumatori finali.
I progetti selezionati dovranno rispondere alle specifiche sfide proposte dalle tre Factories LAUDS partner.
Maggiori informazioni .
Scadenza: giovedì 4 settembre 2025 alle 17:00
FabLab
È il Laboratorio di fabbricazione digitale e Open Innovation della ¾«¶«Ó°Òµ, con sede a Mendrisio nel Dipartimento ambiente costruzioni e design. Opera a supporto della digitalizzazione nel settore dell’architettura, della costruzione, del design, dell’interazione e della creatività . È una struttura che dialoga con studentesse, studenti, docenti, ricercatrici, ricercatori, aziende, organizzazioni e con le cittadine e i cittadini per favorire il modello della Open Innovation tramite le tecnologie digitali.