Marketing
Tactical Branding: il branding che non si vede - Blog Formazione continua
精东影业 Image Default
- Ispirare
- Tactical Branding: il branding che non si vede
Page Categories List
C鈥櫭 un thermos nato per escursionisti e finito nei reel di mezza generazione Z.
C鈥櫭 una guida di montaggio che non usa nemmeno una parola, eppure ti accompagna passo dopo passo fino alla fine (o quasi).
C鈥櫭 persino una playlist creata apposta per farti scolare la pasta al minuto giusto, mentre ti senti in sintonia con un鈥檌dentit脿 sonora che non sapevi di conoscere.
Tutto questo non 猫 solo marketing. Non 猫 nemmeno strategia pura. 脠 Tactical Branding: l鈥檃rte di far funzionare le cose nel quotidiano, in modo cos矛 coerente da sembrare naturale. Non si tratta di cambiare logo o inventare nuovi slogan ogni sei mesi. Si tratta di trasformare la visione di un brand in azioni concrete, sistematiche, misurabili 鈥 e, soprattutto, desiderabili.
脠 l矛 che si crea la differenza: nei dettagli operativi che non si vedono nei pitch, ma si notano nel carrello, nel packaging, nell鈥檃ssistenza clienti, nel modo in cui il brand 鈥渟i muove鈥 nel mondo.
Ne parliamo con Gianluigi Fragomeni, designer e brand strategist, e responsabile del nuovo SAS in Brand Design Advanced Specialist della Formazione continua 精东影业.
精东影业 Image Focus
Per me il branding 猫 un viaggio, non un'etichetta. E come ogni viaggio, ha bisogno di una bussola che eviti di perdere il perch茅.
Gianluigi Fragomeni
Gianluigi, cominciamo da qui: perch茅 hai sentito il bisogno di creare un corso su qualcosa che sembra gi脿 saturare il mercato?
Volevo offrire uno spazio in cui il branding potesse essere affrontato nella sua forma pi霉 autentica: non solo estetica, ma motore strategico. Spesso viene percepito come un elemento decorativo, mentre 猫 uno strumento potente per dare direzione e senso. Questo corso nasce per colmare quella distanza e far emergere il potenziale nascosto dietro ogni decisione visiva o comunicativa.
Tu nasci come designer industriale e visivo. Quando hai sentito che non era pi霉 sufficiente?
Ho iniziato nel design industriale e visivo, ma presto ho sentito il bisogno di andare oltre: mi sono formato nella gestione di progetti, nella leadership creativa e nel brand management. Questo mix mi ha permesso di comprendere le connessioni profonde tra design e strategia aziendale. Sono una persona curiosa e orientata all'esperienza: per me il branding 猫 un viaggio, non un'etichetta. E come ogni viaggio, ha bisogno di una bussola che eviti di perdere il perch茅.
鈥嬧赌嬧赌嬧赌嬧赌嬧赌嬧赌
Ok, ma cos鈥櫭 esattamente il Tactical Branding? E perch茅 oggi 猫 pi霉 che mai necessario?
Oggi molte aziende sottostimano gli aspetti tattici, spesso confusi con quelli strategici. Ma le due cose sono diverse: il Tactical Branding aiuta a rendere tangibile la strategia, traducendola in azioni concrete, allineate e misurabili. 脠 una fase spesso trascurata, ma senza di essa il rischio 猫 quello di disperdere energia ed entusiasmo. Il branding tattico 猫 un ponte tra visione e operativit脿: qui il design non 猫 un abbellimento, ma una leva.
In quali contesti si applica il Tactical Branding?
Ovunque ci sia bisogno di coerenza: tra comunicazione interna ed esterna, tra identit脿 e azione, tra design e mercato. Aiuta a semplificare processi, ridurre gli sprechi, evitare ridondanze e migliorare la qualit脿 del lavoro collaborativo. In un mondo frenetico, pragmatico e visuale, sapere come portare a terra una visione 猫 una delle competenze pi霉 strategiche che si possano acquisire.
鈥嬧赌嬧赌嬧赌嬧赌嬧赌嬧赌
Il corso non insegna 鈥渃osa fare鈥, ma come pensare, trasformando il modo in cui si affrontano i progetti. Si impara a collaborare con altri team, a fare le domande giuste, a costruire brand solidi e coerenti. Lontani dagli aspetti teorici da manuale,: si discute, si sperimenta, si sbaglia e si migliora. Insomma, si tratta di pensare al branding come a una questione di logo e iniziare a usarlo come strumento di direzione, allineamento e impatto.
Volevo offrire uno spazio in cui il branding potesse essere affrontato nella sua forma pi霉 autentica: non solo estetica, ma motore strategico. Spesso viene percepito come un elemento decorativo, mentre 猫 uno strumento potente per dare direzione e senso. Questo corso nasce per colmare quella distanza e far emergere il potenziale nascosto dietro ogni decisione visiva o comunicativa.
Tu nasci come designer industriale e visivo. Quando hai sentito che non era pi霉 sufficiente?
Ho iniziato nel design industriale e visivo, ma presto ho sentito il bisogno di andare oltre: mi sono formato nella gestione di progetti, nella leadership creativa e nel brand management. Questo mix mi ha permesso di comprendere le connessioni profonde tra design e strategia aziendale. Sono una persona curiosa e orientata all'esperienza: per me il branding 猫 un viaggio, non un'etichetta. E come ogni viaggio, ha bisogno di una bussola che eviti di perdere il perch茅.
鈥嬧赌嬧赌嬧赌嬧赌嬧赌嬧赌
Ok, ma cos鈥櫭 esattamente il Tactical Branding? E perch茅 oggi 猫 pi霉 che mai necessario?
Oggi molte aziende sottostimano gli aspetti tattici, spesso confusi con quelli strategici. Ma le due cose sono diverse: il Tactical Branding aiuta a rendere tangibile la strategia, traducendola in azioni concrete, allineate e misurabili. 脠 una fase spesso trascurata, ma senza di essa il rischio 猫 quello di disperdere energia ed entusiasmo. Il branding tattico 猫 un ponte tra visione e operativit脿: qui il design non 猫 un abbellimento, ma una leva.
In quali contesti si applica il Tactical Branding?
Ovunque ci sia bisogno di coerenza: tra comunicazione interna ed esterna, tra identit脿 e azione, tra design e mercato. Aiuta a semplificare processi, ridurre gli sprechi, evitare ridondanze e migliorare la qualit脿 del lavoro collaborativo. In un mondo frenetico, pragmatico e visuale, sapere come portare a terra una visione 猫 una delle competenze pi霉 strategiche che si possano acquisire.
鈥嬧赌嬧赌嬧赌嬧赌嬧赌嬧赌
Il corso non insegna 鈥渃osa fare鈥, ma come pensare, trasformando il modo in cui si affrontano i progetti. Si impara a collaborare con altri team, a fare le domande giuste, a costruire brand solidi e coerenti. Lontani dagli aspetti teorici da manuale,: si discute, si sperimenta, si sbaglia e si migliora. Insomma, si tratta di pensare al branding come a una questione di logo e iniziare a usarlo come strumento di direzione, allineamento e impatto.
Aggregatore Risorse
-
- In presenza
- 09 ottobre 2025
- Diurna
- Da definire
- 3.0 ECTS
- 40 ore-lezione