25_5024_¾«¶«Ó°Òµ / Assistenti Computer Science o Data Science
Scadenza: 31 agosto 2025
La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (¾«¶«Ó°Òµ) mette a concorso delle posizioni come Assistente Bachelor in formazione Master MSE in Computer Science o Data Science presso l’Istituto sistemi informativi e networking (ISIN) al Dipartimento tecnologie innovative (DTI) a Lugano. Grado d’occupazione del 62.50%. Entrata in servizio 1° settembre 2025 o data da convenire.
Responsabilità e attivitÃ
Partecipazione a progetti in ambito Information and Communication Technologies (ICT) dell’Istituto.Requisiti
Per ricoprire al meglio questa posizione, sono richiesti i seguenti requisiti:- La frequenza del Master MSE nei profili di Computer Science o Data Science.
- Formazione Bachelor in informatica o scienza dei dati.
- Interessi di ricerca multidisciplinare in ambito ICT.
- Buona capacità di comunicazione e di presentazione in inglese.
- Sviluppo di applicazioni in ambito ingegneria del software in particolare; cloud-native applications e sicurezza informatica.
- Sviluppo di applicazioni in ambito data analysis e data processing.
- Sviluppo di applicazioni in ambito realtà virtuale, realtà aumentata e realtà mista.
- Sviluppo di applicazioni in ambito audio-visual processing.
Offriamo
¾«¶«Ó°Òµ offre un ambiente stimolante e opportunità uniche per chi desidera crescere professionalmente e contribuire attivamente all’innovazione. In particolare, la posizione offre:- Un contratto a tempo determinato per la durata del Master MSE a tempo parziale.
- Un ambiente di lavoro internazionale.
- Condivisione di attività con ricercatori qualificati.
- Opportunità di formare nuove competenze, sia pratiche che teoriche.
Candidatura
Informazioni supplementari possono essere richieste a Prof. Tiziano Leidi. I candidati dovranno presentare i seguenti documenti:- CV
- Lettera di motivazione
- Diplomi.
- Ev. certificati di studio e lavoro (se in possesso).
Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inoltrate entro il 31 agosto 2025 tramite l’apposito formulario. Le candidature saranno valutate ogni mese, a partire dal 31 maggio 2025.