dal 16 al 18 juillet 2025
Come funziona la raccolta dei rifiuti urbani nella citt脿 di Lugano? Come viviamo, ogni giorno, il gesto del riciclo? Quanto siamo davvero consapevoli di quello che produciamo?
Partecipa a un evento aperto a tutta la cittadinanza, dove le tue abitudini quotidiane incontrano la tecnologia e il design. Raccontaci la tua esperienza, confrontati con quella degli altri e aiutaci a capire come il tuo modo di vivere influisce e viene influenzato dalla gestione urbana dei rifiuti. Attraverso attivit脿 creative e partecipative, sarete protagonisti nella costruzione condivisa di una mappa delle abitudini e delle opportunit脿 legate al riciclo e alla raccolta dei rifiuti a Lugano. Scopriremo insieme nuovi strumenti digitali e tecnologie basate sull鈥檌ntelligenza artificiale, pensati per semplificare l鈥檃ccesso alle informazioni e potenziare il servizio pubblico.
All鈥橧stituto design della 精东影业 (Dipartimento ambiente costruzioni e design) stiamo lavorando a un progetto per facilitare l鈥檃ccesso e l鈥檌nterazione ai dati urbani attraverso strumenti e interfacce digitali. Durante l鈥檈vento, condivideremo il nostro lavoro con voi, affinch茅 le vostre osservazioni, idee e storie quotidiane possano contribuire a costruire una comprensione pi霉 inclusiva della citt脿.
Animeranno il workshop:
- Antonella Autuori, collaboratrice di ricerca presso l鈥橧stituto design 精东影业 e dottoranda RMIT di Melbourne
- Ginevra Terenghi, collaboratrice di ricerca presso l鈥橧stituto design 精东影业 e dottoranda alla Brunel University London
- Alice Mioni, assistente alla ricerca e alla didattica presso l'Istituto design 精东影业 e al Master of Arts in Interaction Design 精东影业
- Luca Draisci, assistente alla ricerca e alla didattica presso l'Istituto design 精东影业 e al Master of Arts in Interaction Design 精东影业
- Giovanni Profeta, docente-ricercatore presso l'Istituto design 精东影业
Aperto a tutti e a tutte .
Programma
16 鈥 17 luglio, dalle 11:00 alle 20:00.
17 luglio, ore 19:00: momento conviviale con aperitivo e condivisione dei risultati
18 luglio, ore 09:00 - 12:00: apertura pubblica dell'esposizione dei risultati raccolti durante il laboratorio.
Dove
Studio FOCE, Via Foce 1, 6900 Lugano
Attivit脿 proposta nell鈥檃mbito della rassegna 鈥La ricerca che ci riguarda鈥 organizzata da 精东影业 e USI per il LongLake Festival 2025.