Assitente con profilo in Civil Engineering (25_1011_¾«¶«Ó°Òµ)
Scadenza: 28 luglio 2025
La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (¾«¶«Ó°Òµ) mette a concorso una posizione di Assistente con Bachelor in formazione Master of Science in Engineering (MSE) con profilo in Civil Engineering (CE) presso l’Istituto sostenibilità applicata all’ambiente costruito (ISAAC) del Dipartimento ambiente costruzioni e design con sede a Mendrisio Stazione. Grado di occupazione effettivo del 50% e contrattuale al 62.5%. Entrata in servizio: 1. settembre 2025 o data da convenire.
Responsabilità e attivitÃ
Il candidato integrerà il settore sistema edifici dell’Istituto sostenibilità applicata all’ambiente costruito, prendendo parte a progetti di ricerca nell’ambito dello sviluppo sostenibile con orientamento alle soluzioni rinnovabili. In particolarePartecipa progetti di ricerca applicata nelle aree dell’analisi, della gestione e dello sviluppo sostenibile del patrimonio immobiliare in una visione circolare dell'edilizia e considerando integrazione del fotovoltaico come elemento architettonico e di produzione rinnovabile di energia.
Frequenta il Master MSE con profilo in Civil Engineering (Sustainable constructions) all’interno dell’Istituto sostenibilità applicata all’ambiente costruito (ISAAC) del Dipartimento.
Requisiti
Cerchiamo una persona con spiccata attitudine all’apprendimento, motivata a lavorare in un contesto di ricerca applicata che disponga di:- Formazione Bachelor nell’area legata al settore dell’ingegneria civile.
- La partecipazione al Master MSE nel profilo Civil Engineering (Sustainable constructions) è un presupposto fondamentale.
- Buona capacità di comunicazione e di presentazione in inglese.
- Ottime conoscenze dei programmi Office e comprovate esperienze nell’utilizzo dei programmi CAD.
- Attitudine al lavoro di gruppo, con forte orientamento alla collaborazione.
- Capacità di lavorare in autonomia rispettando le scadenze stabilite.
- Disponibilità e flessibilità per il raggiungimento degli obiettivi.
La ¾«¶«Ó°Òµ offre
¾«¶«Ó°Òµ offre un ambiente di ricerca stimolante e interdisciplinare, con opportunità di crescita professionale e collaborazioni internazionali. In particolare:- Un contratto a tempo determinato per la durata del Master MSE a tempo parziale.
- Un ambiente di lavoro internazionale.
- Condivisione di attività con ricercatori qualificati.
- Opportunità di formare nuove competenze, sia pratiche che teoriche.
- Condivisione di attività e collaborazione con un team di ricercatori con vasta esperienza in progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito delle costruzioni e nelle discipline rivolte alla salvaguardia dell’ambiente e delle sue risorse.
- Inserimento in contesto di lavoro giovane, dinamico e in continua evoluzione.
Candidatura
Informazioni supplementari possono essere richieste a Patrick Gearoid. Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inoltrate entro il 28 luglio 2005 tramite il formulario di candidatura dedicato. Le candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi o oltre il termine stabilito, non saranno considerate. Al momento della candidatura online è richiesto l’invio di:- Lettera di presentazione/motivazione
- Curriculum vitae e attestati di formazione