I linguaggi artistici alla scuola media sono al centro dell鈥檃pprendimento in educazione visiva e alle arti plastiche. Mettendo al centro l鈥檌mmagine, le due discipline possono anche dialogare con situazioni culturali e sociali di portata educativa generale. Le arti, in ogni tempo e luogo, hanno di fatto sempre rappresentato modi di comprendere e relazionarsi con il mondo. Non fanno eccezione le opere selezionate alla dalle e dai docenti in formazione del Master in Insegnamento per il livello secondario I, nella consueta formula di ricerca-formazione 鈥淓sperienza Museo鈥.
Ispirati dalle opere d鈥檃rte di Giovanni Serodine, Antonio Rinaldi e Gioachimo Galbusera, i quattro percorsi d鈥檌nsegnamento mediano fra le esigenze formative delle discipline e l鈥檕rizzonte educativo di Cittadinanza, culture e societ脿, Biosfera, salute e benessere, Economia e consumi, i tre contesti di formazione generale identificati dal Piano di studio per definire i fenomeni che caratterizzano le tematiche legate agli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Il quaderno didattico 猫 disponibile in formato digitale (pdf scaricabile) alla pagina .