Nel modulo vengono proposti i principali elementi teorici di didattica della geometria necessari per riflettere in modo critico sui processi di insegnamento-apprendimento incentrati su tale ambito, per saper progettare significativi percorsi didattici che tengano conto della pi霉 recente letteratura e per acquisire uno sguardo rivolto alla ricerca. L鈥檌ntento e` di costruire professionalit脿 in ambito geometrico, tale da favorire la progettazione e realizzazione di innovativi percorsi didattici volti al raggiungimento di competenze negli allievi della scuola dell鈥檕bbligo. Le competenze che si intendono mobilitare negli allievi sono legate a ci貌 che viene proposto nel Piano di studio della scuola dell鈥檕bbligo ticinese per la geometria. Nel modulo verranno proposti contributi di diversi gruppi di ricerca e sperimentazione; in particolare una parte del modulo si concentrer脿 sulla didattica della geometria mediata da artefatti fisici e digitali.
Professoressa ordinaria in Didattica della matematica / Responsabile di centro di competenze - Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica